Uve Trebbiano d’Abruzzo in purezza dei vigneti di Loreto Aprutino. vendemmiate a fine settembre e fermentate in acciaio per un vino giovane e fresco, che racconta il vitigno nel modo più genuino possibile. Il risultato è un bianco denso con aromi di frutta gialla, albicocca ed erbe aromatiche. Il corpo è pieno e sapido. I suoi abbinamenti sono carni bianche (tacchino e pollo), piatti di mare/lago, antipasti crudi e sushi.
Gianni Masciarelli
Trebbiano d’Abruzzo DOC


Scheda Tecnica
- Nome: Gianni Masciarelli Trebbiano d’Abruzzo DOC
- Uve: selezione di uve Trebbiano d’Abruzzo 100%
- Prima annata di produzione: 2013
- Comune di produzione e altimetria vigneto: Loreto Aprutino (Località Cocciapazza e Remartello), 250 mt s.l.m.
- Resa per ettaro: 90 q.li
- Sistema di allevamento: Pergola abruzzese Guyot semplice
- Vinificazione: in vasche di acciaio inox. Affinamento in acciaio inox.
Premi e riconoscimenti
Vendemmia 2022
