Realizzato con uve in purezza dei vigneti di Loreto Aprutino che insistono su terreni argillosi e calcarei, si presenta con un color rosso rubino vivo e un bouquet intenso e vivace, caratterizzato da note di ciliegia e ribes, violetta e tabacco. Affinato in acciaio, il Montepulciano Gianni Masciarelli si fa notare per freschezza, equilibrio e una straordinaria versatilità, in grado di esaltare i sapori invernali della gastronomia italiana tanto quanto piatti esotici come gulasch e anatra alla cantonese.
Gianni Masciarelli
Montepulciano d’Abruzzo DOC


Scheda Tecnica
- Nome: Gianni Masciarelli Montepulciano d’Abruzzo DOC
- Uve: selezione di uve Montepulciano d’Abruzzo 100%
- Prima annata di produzione: 2012
- Comune di produzione e altimetria vigneto: Loreto Aprutino (Località Cocciapazza e Remartello), 250 mt s.l.m.
- Resa per ettaro: 90 q.li
- Sistema di allevamento: Pergola abruzzese e Guyot semplice
- Vinificazione: fermentazione in acciaio inox e macerazione per 15-20 giorni. Affinamento in acciaio inox.
Premi e riconoscimenti
Vendemmia 2021


