Dopo la crio-macerazione con le bucce, che permette la massima estrazione di sostanze polifenoliche, fermenta ed affina in acciaio, per poi passare in bottiglia per minimo 24 mesi. A distanza di qualche anno, colpisce per la sua eleganza e freschezza. Dominano gli aromi frutta a pasta bianca, floreali e sentori minerali di iodo. Il corpo è pieno, sostenuto da una buona acidità, grande mineralità e finale lungo. Abbinamento ideale piatti di pesce del Mar Adriatico.


Scheda Tecnica
- Nome: Castello di Semivicoli Trebbiano d’Abruzzo DOC Superiore
- Uve: Trebbiano d’Abruzzo 100%
- Comune di produzione e altimetria vigneto: Casacanditella 380 mt s.l.m.
- Resa per ettaro: 80 q.li
- Sistema di allevamento: Pergola abruzzese
- Vinificazione: criomacerazione – pressatura – decantazione statica del mosto – fermentazione controllata a freddo, segue affinamento sulle fecce per 12 mesi e poi in bottiglia per 2 anni.
Premi e riconoscimenti
Vendemmia 2022




